WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
incidente1 ‹in·ci·dèn·te› agg.
-
~ Che incontra una superficie seguendo una direzione perpendicolare od obliqua: raggio i.
incidente2 ‹in·ci·dèn·te› s.m.
- Evento inatteso che interrompe, talvolta con grave danno, un regolare svolgimento; disgrazia, infortunio: un i. d’auto i. sul lavoro.
- Motivo sostanzialmente estraneo, sul quale si arresta spiacevolmente una discussione: chiudiamo l’i.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
incidere1 ‹in·cì·de·re› v.intr. (coniugato come decidere; aus. avere)
-
~ Avere un effetto o un riflesso: tutto ciò non incide sulle mie decisioni.
incidere2 ‹in·cì·de·re› v.tr. (coniugato come decidere; aus. avere)
- Praticare un taglio più o meno profondo: i. la corteccia di un albero i. un ascesso
Solcare profondamente. - Intagliare mediante incisione: i. il rame i. un’epigrafe nella pietra.
- Registrare su un supporto che consenta la riproduzione sonora: i. una canzone i. su cd
estens. Eseguire per l’edizione discografica: un cantante che ha inciso molti successi. - fig. Imprimere in maniera indelebile: i. un ricordo nella memoria.
'incidente stradale' si trova anche in questi elementi: